ISRAELE/PALESTINA. A sei mesi esatti dal 7 ottobre, oggi riparte il dialogo indiretto tra Hamas e Israele, ma la distanza è enorme. Mentre Gaza tocca quota 33.137 uccisi, a Tel Aviv a migliaia manifestano contro Netanyahu: un'auto di sostenitori del premier investe cinque manifestanti, uno è grave
Folla sugli aiuti umanitari lanciati dal cielo a Gaza - Ap/Mahmoud Issa
Li ha chiamati un «tradimento dell’umanità» i sei mesi in cui Gaza è stata cancellata. Su X Martin Griffiths, il capo di Ocha (l’agenzia Onu per gli affari umanitari) ha parlato di oltraggio globale a cui, però, non pare esserci fine. A sei mesi esatti dal 7 ottobre, dall’attacco di Hamas e l’inizio dell’offensiva su Gaza, sono ridotte al lumicino le speranze che oggi al Cairo i negoziati indiretti tra Hamas e Israele conducano a una via d’uscita.
Il leader politico del movimento palestinese Ismail Haniyeh ha detto che aderirà alla «posizione presentata il 14 marzo»: «Cessate il fuoco completo, ritiro delle forze israeliane, ritorno degli sfollati nelle zone di provenienza, libertà di movimento e un serio scambio di ostaggi».
LA PALLA, dice Hamas, «non è nella nostra metà campo» ma in quella di Tel Aviv che, da parte sua, continua a subire la pressione delle famiglie degli ostaggi (ancora 133 quelli a Gaza). Ieri in conferenza stampa hanno di nuovo accusato il premier Netanyahu di «avere le mani sporche di sangue».
L’ultima goccia è stata l’ammissione dell’uccisione, il 7 ottobre stesso, in un raid israeliano di una donna rapita, Efrat Katz, 68 anni, ma soprattutto il ritorno in Israele del corpo di Elad Katzir, morto a Khan Younis prigioniero della Jihad islami: poteva essere salvato se ci fosse stato uno scambio con Hamas, hanno detto. «Netanyahu – ha aggiunto Einav Zangauke (un figlio ostaggio) – sta deliberatamente deragliando l’accordo».
E chi protesta rischia. Ieri, durante nuove manifestazioni a Cesarea per chiedere elezioni anticipate, la polizia ha distribuito volantini in cui minacciava con due anni di galera i responsabili di «disordini». Ma le scene peggiori si sono viste a Tel Aviv, dove un’auto guidata da degli israeliani filo-Netanyahu ha investito cinque dei migliaia di manifestanti riuniti contro il governo. Uno dei feriti è in grave condizioni.
Intanto, al di là del muro, il bilancio degli uccisi palestinesi raggiungeva quota 33.137. Quelli accertati: altre migliaia, forse 10mila, sono ancora sotto le macerie. Quasi 76mila i feriti, in un pezzo di terra in cui gli ospedali semi-funzionanti sono solo dieci. Lo Shifa, il più importante di Gaza, è «un guscio vuoto con tombe umane», ha detto ieri il capo dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, dopo che un team dell’Oms ha potuto visitare la struttura in macerie.
Lì si sono consumati crimini inimmaginabili, durante le due settimane di assedio israeliano: centinaia di uccisi dalla fame o da esecuzioni, taglio dell’acqua, demolizioni di interi reparti, arresti arbitrari. Che continuano, seppur sotto silenzio, anche in Cisgiordania e a Gerusalemme. Ieri altri 45. In sei mesi, ai 5mila prigionieri politici palestinesi precedenti, se ne sono aggiunti quasi 8mila.
Nelle carceri israeliane spazio non ce n’è più. Per cui, oltre ad affollare celle già piccole, il governo ha preparato un decreto per finanziare con 154 milioni di dollari l’espansione delle prigioni esistenti
Commenta (0 Commenti)LA DISMISSIONE. Dagli ingegneri di Modena ai 1.560 di Torino, «uscite volontarie» che nascondono esuberi veri e una produzione in picchiata del 24%
Operai Stellantis al lavoro in uno stabilimento italiano - Foto LaPresse
Gli ultimi in ordine cronologico sono stati i 130 – su 509 – dell’area Engineering di Modena: si tratta di un quarto dei progettisti che dovevano disegnare le prossime Maserati. E arrivano dopo i tagli pesantissimi agli Enti centrali di Torino che hanno ridotto il settore «Ricerca» dell’ex Fiat a livelli infimi.
Il conto delle «uscite volontarie» da Stellantis in Italia si aggiorna continuamente. Funziona così: l’azienda comunica «esuberi» in ogni stabilimento, i sindacati cercano di ridurne il numero e poi trovano lavoratori disposti ad accettare la lauta buona uscita che Stellantis elargisce loro. Così in teoria di «esuberi» non ce ne sono, in realtà però la dismissione dell’unico produttore di auto in Italia procede spedita.
COME DARE TORTO a ognuno dei 45 mila dipendenti rimasti negli stabilimenti italiani che decidono di lasciare? «Si tratta di uscite volontarie, ma, in assenza di prospettive credibili, quale lavoratore non si guarderebbe intorno?», attacca la Fiom, l’unico sindacato che ha deciso di non firmare gli ultimi accordi in materia di «uscite volontarie».
Da quando è nata Stellantis – finta fusione, in realtà acquisizione da parte del gigante francese Psa della piccola olandese-americana Fca – nel 2022 il conto è impressionante: le «uscite volontarie» sono state 1.560 a Torino, 850 a Cassino, 500 a Melfi, 424 a Pomigliano, 121 a Termoli (dove deve ancora vedere la luce la mitica Gigafactory delle batterie che doveva aumentare l’occupazione), 100 a Pratola Serra e 30 a Cento (dove si producono ancora motori diesel senza nuovo futuro produttivo), 23 ad Atessa, 12 a Verrone. Sommati ai 173 di Modena – oltre ai 130 ingegneri ci sono altri 43 operai – il totale è di 3.793, pari a oltre l’8 per cento del totale dei dipendenti italiani.
Va poi tenuto conto che gli «esuberi» richiesti da Stellantis sarebbero stati molti di più e l’idea che la «transizione elettrica prevede un terzo di dipendenti in meno» è un’altra sparata che non ha riscontri in Francia, Germania, Polonia, Serbia e cioè in tutti i paesi europei dove il gruppo produce e l’occupazione è rimasta uguale o perfino aumentata.
CHI NON VUOLE VEDERE la dismissione in atto, continua a bersi la favola del «milione di auto l’anno». Un obiettivo completametne irrealistico anche nel 2024.
Ogni tre mesi dall’ormai lontano 2012, Ferdinando Uliano, da poche settimane promosso segretario generale della Fim Cisl, produce un precisissimo «Report sulla produzione» in Italia. L’ultimo è di questa settima e recita: «Nei primi tre mesi del 2024, dopo due anni di crescita c’è un’inversione di tendenza rispetto al trimestre dell’anno precedente: meno 9,8% rispetto al 2023. Nello specifico sono state prodotte, tra autovetture e furgoni commerciali, 170.415 unità contro le 188.910 del 2023. La produzione di autovetture segna un -23,8%, pari a 105.255. Negli stabilimenti di produzione delle auto abbiamo riscontrato una situazione particolarmente negativa. Fatta eccezione per Pomigliano, gli altri quattro stabilimenti dimezzano la produzione con flessioni molto significative». Numeri che «allontanano l’obiettivo di 1 milione di veicoli», prevede Uliano, che dà un giudizio molto negativo del comportamento di Stellantis: «Senza un piano preciso e condiviso per la transizione industriale attivabile immediatamente, il rischio licenziamento e desertificazione industriale diventa certezza».
LO STESSO ULIANO, insieme anche alla Uilm, da tempo chiede a Stellantis di portare in Italia produzioni di modelli di classe B, le ex utilitarie, come furono la Punto per Melfi e la Panda per Pomigliano, chiesta a gran voce perfino dal vescovo Beniamino De Palma ai tempi di Marchionne.
ESATTAMENTE IL RIBALTAMENTO della filosofia dello stesso Marchionne che con la fusione con Chrysler decise di puntare tutto sulle auto di alta gamma – le Jeep in primis, assemblate a Melfi e spedite negli States – sulle quali il margine di guadagno è superiore. Ma se il margine di guadagno è superiore rispetto alle utilitarie, il numero di auto vendute è molto inferiore e proprio quella «rivoluzione» nella nazione della Cinquecento, della Seicento e poi della Uno ha prodotto riduzioni drastiche delle produzioni e un decennio di cassa integrazione per i lavoratori.
LA SVOLTA DEL RITORNO dell’unità sindacale è dunque figlia della presa d’atto da parte dei «sindacati firmatari» che la rivoluzione di Marchionne è fallita e va totalmente ribaltata: tornare a produrre auto per tutti, non solo per i ricchi.
L’idea va di pari passo con la fine dello storico monopolio Fiat in Italia. Anche in questo caso era stata la Fiom la prima a proporlo proprio durante il referendum di Mirafiori nel 2011. L’allora responsabile auto Giorgio Airaudo parlò della necessità di avere un secondo produttore. Quattordici anni dopo ora lo propone il ministro Urso. Che però non ha ancora trovato veri pretendenti. E che non sembra avere il coraggio di rompere il tabù torinese di abbattere il monopolio degli Agnelli. La famiglia che continua a guadagnare miliardi mentre i torinesi continuano a perdere lavoro
Commenta (0 Commenti)TRIPOLITALIA. Le autorità italiane accusano la Mare Jonio di aver creato il pericolo in mare, senza chiedere prove ai partner libici che giovedì avevano aperto il fuoco verso naufraghi e soccorritori. Nel verbale della detenzione le parole del capitano Buscema: «Una vergogna che il governo del mio paese sostenga e finanzi questi criminali»
Un momento del soccorso della Mare Jonio, con i naufraghi in acqua dopo l’arrivo della motovedetta Fezzan - Mediterranea
Libici finanziati dall’Italia a bordo di una motovedetta appartenuta alla guardia di finanza creano il panico durante un salvataggio, sparano verso naufraghi e soccorritori, minacciano con i mitra l’equipaggio di una nave che batte bandiera tricolore. Il governo Meloni non protesta con gli sparatori, al contrario: punisce gli sparati. Questo è successo negli ultimi tre giorni tra le acque internazionali del Mediterraneo centrale e Pozzallo, dove venerdì sera la Mare Jonio ha ricevuto un fermo di 20 giorni.
Il messaggio è chiaro: la premier Giorgia Meloni, il ministro degli Esteri Antonio Tajani, quello dell’Interno Matteo Piantedosi, il titolare delle Infrastrutture Matteo Salvini sono disposti a coprire qualsiasi cosa alla sedicente «guardia costiera» di Tripoli. È un gioco pericoloso, perché garantire impunità a chi negli ultimi mesi si è mostrato sempre più aggressivo rischia di aggiungere morti ai morti, responsabilità a responsabilità. Da entrambi i lati del mare.
Mediterranea soccorre, i libici sparano. È caos
QUALCUNO LA VITA potrebbe averla persa già giovedì scorso. «Ho visto i libici passare sopra a un uomo in mare, con il loro motore», ha raccontato ieri nella conferenza stampa dalla Mare Jonio Iasonas Apostolopoulos. È il coordinatore delle operazioni di salvataggio, quello che nel video diffuso dalla Ong grida: «Non sparate, non sparate, è un soccorso». Raggiunto dal manifesto Apostolopoulos specifica di aver notato sia la Fezzan sia il gommone nero dei militari passare sopra due diverse persone, «ovviamente non posso sapere se
Leggi tutto: Mediterranea, prima gli spari poi il fermo. Roma copre Tripoli - di Giansandro Merli
Commenta (0 Commenti)CAMPO LARGO. Il leader M5S: «Consultazione impercorribile, noi mai sleali». Schlein: «Si vede che ha cominciato a fare politica dai palazzi»
Giuseppe Conte ed Elly Schlein - Ansa
Il tema non sono più, o almeno non solo, le primarie baresi. Lo spareggio tra Vito Leccese, capo di gabinetto del sindaco uscente Antonio Decaro e il civico di sinistra Michele Laforgia è ormai saltato. Il che ha conseguenze sui rapporti dentro al campo largo, che finiscono (di nuovo) per incartarsi dopo l’inchiesta giudiziaria per corruzione elettorale e lo spettro della compravendita dei voti. Da qui si arriva allo scontro tra i due leader Giuseppe Conte ed Elly Schlein, esplicito e diretto come non si era mai visto finora.
IL MERITO PASSA quasi in secondo piano di fronte alle questioni di metodo: due giorni fa Conte, poco prima di salire sul palco di piazza Prefettura insieme agli esponenti di tutte le altre forze che sostengono Laforgia, aveva annunciato che quelle primarie non avevano più senso. Su questa forzatura, si è consumato un primo scontro. Laforgia, nei fatti scavalcato dall’ex premier, ci ha tenuto a precisare che l’idea di sospendere la consultazione è stata sua. «Dopo l’esecuzione della seconda ordinanza di custodia cautelare per corruzione elettorale nella prima mattinata del 4 aprile, ho immediatamente rappresentato alle forze politiche della Convenzione per Bari 2024, che sostiene la mia candidatura a sindaco, che non vi sono più le condizioni per tenere le primarie il 7 aprile», ha spiegato. Fatto sta che quell’annuncio, pare all’insaputa di molti dei diretti interessati, l’ha fatto Conte. Il quale ci ha tenuto a difendere la sua posizione. «Non accettiamo mancanze di rispetto e nessuno si può permettere di dire che il Movimento 5 Stelle è sleale», ha sbottato dopo che alcune voci trapelate dal Pd lo accusavano di essersi negato al telefono con la segretaria Pd Elly Schlein.
LE PAROLE del leader M5S suonano come un ultimatum: «Se non ritirano le accuse di slealtà diventerà sempre più difficile lavorare con il Pd – dice ai cronisti – Non possono pretendere che possiamo sottoscrivere tutto quello che viene dal passato. Noi siamo per la legalità, se il Pd è disposto a fare un nuovo percorso senza buttare a mare tutto il passato va bene, altrimenti ne prendiamo atto». La traduzione è semplice, e Conte la ribadisce nel pomeriggio parlando con il M5S barese: si va avanti fino alle elezioni dell’8 e 9 giugno con la candidatura di Laforgia. Gli risponde lo stesso Vito Leccese: «C’è qualcuno a cui non interessa niente della città di Bari ma solo di speculare sulla città di Bari per un calcolo elettorale – dice il candidato appoggiato dal Pd – E la risposta è quella che abbiamo scritto: andiamo avanti, perché non abbiamo paura, non abbiamo nulla da nascondere, andiamo avanti perché vogliamo bene a questa città».
C’È POCHISSIMO margine di manovra per i pontieri. Quelli di Avs (che alle primarie avrebbero marciato di comune accordo su fronti opposti) chiedono che i due aspiranti candidati a sindaco si prendano la responsabilità di trovare una soluzione. È la strada che si fa strada sotto il nome in codice di «terzo uomo». Tra i pochi ad indicarla, nel Pd, c’è Andrea Orlando. «Penso che in questo momento si debba gettare acqua sul fuoco – ragiona l’ex ministro – Bisogna respingere le strumentalizzazioni di Conte, è evidente stia facendo una operazione smaccatamente strumentale perché pone una questione, che ha l’epicentro in regione, in comune. È chiaro che c’è un elemento di furbizia perché spara nella direzione sbagliata». Eppure, prosegue, «per dimostrare la buona volontà delle forze in campo il passo da fare è cercare una terza figura che dia anche il segnale di una capacità di reagire. Più che il tema di chi vince o perde in una coalizione c’è il tema di far vincere la coalizione».
IN SERATA a Bari è prevista la manifestazione in sostegno a Leccese. C’è anche Elly Schlein, che risponde a Conte rivolgendosi al suo candidato: «Avrai il nostro supporto anche se vorrai continuare a cercare con Laforgia quella unità che ieri altri hanno rotto – scandisce la segretaria dem – Anche ieri noi avevamo avanzato la proposta di fare entrambi un passo indietro, per fare insieme un passo avanti. Ma la risposta è stata negativa, evidentemente quella risposta era già stata architettata». Poi un riferimento polemico all’«avvocato del popolo» che ha debuttato nel palazzo: «Io sono qui con voi perché a differenza di altri mantengo la parola data. E mi dispiace per la decisione presa ieri da Giuseppe Conte, unilateralmente, perché così aiutano la destra. Forse chi ha iniziato a far politica direttamente da palazzo Chigi non ha dimestichezza con il lavoro e lo sforzo collettivo della comunità». Parole pesanti, che difficilmente passeranno senza lasciare traccia. Anche perché, come suggerisce l’intuito corsaro di Matteo Renzi, il prossimo step della crisi pugliese riguarda la Regione retta da Emiliano. Con il M5S in maggioranza
Commenta (0 Commenti)
Compaiono crepe nel rapporto speciale tra Stati uniti e Israele, impensabili sei mesi fa. Tel Aviv concede misure tampone, insufficienti: apre il valico di Erez e punisce due ufficiali per il raid sugli operatori umanitari. Ma le armi Usa non sono in discussione
STRISCIA DI SANGUE. Dopo la chiamata di Biden, Tel Aviv punisce gli ufficiali responsabili delle uccisioni degli operatori della Wck e riapre il valico di Erez. Washington ribadisce che la tregua a Gaza sarà proclamata solo con la liberazione degli ostaggi
Una casa distrutta da un raid israeliano nel campo profughi di Al Maghazi - foto Epa/Mohammed Saber
Israele punisce alcuni dei suoi ufficiali nel tentativo di contenere i danni diplomatici e d’immagine che sta affrontando per aver ucciso, il primo aprile, nella Striscia di Gaza, sette operatori umanitari, sei stranieri e un palestinese, della Ong World central kitchen (Wck). E anche per aver spinto, con la sua devastante offensiva militare, due milioni di palestinesi verso la carestia e per aver fatto uso, secondo i giornalisti israeliani di +972-Local Call, dell’intelligenza artificiale per individuare gli obiettivi da colpire a Gaza, incurante delle perdite civili.
Al termine dell’inchiesta ordinata dal capo di stato maggiore Herzi Halevi, l’Esercito ieri ha rimosso dall’incarico i due alti ufficiali e ha rimproverato formalmente diversi altri coinvolti nel raid mortale al convoglio della Wck. L’attacco in tre fasi con il drone è stato ordinato, spiega l’inchiesta, perché il centro di comando sospettava la presenza di un combattente di Hamas in una delle auto della Ong. E sebbene si trattasse solo di un sospetto, gli ufficiali responsabili hanno ordinato di aprire il fuoco su tutte e tre le auto dell’organizzazione umanitaria. I risultati sono stati presentati subito alla Wck e agli ambasciatori dei paesi a cui appartenevano i sei operatori stranieri uccisi nell’attacco. «Il problema non è chi commette gli errori. È la strategia militare e le procedure in atto che consentono a questi errori di moltiplicarsi», ha commentato da New York il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres.
Biden si impone su Bibi. Cambio di rotta epocale
Le Nazioni unite continuano a tenere sotto pressione Israele per la sua offensiva a Gaza. Il Consiglio per i Diritti Umani dell’Onu ha adottato una risoluzione, non vincolante, che chiede che Israele sia ritenuto responsabile di eventuali crimini di guerra e crimini contro l’umanità commessi a Gaza e, punto rilevante, chiede che sia fermata la vendita di armi a Israele.
Ventotto paesi hanno votato a
Commenta (0 Commenti)SINISTRA. L'ex sindaco di Roma torna in campo
Il nome verrà annunciato ufficialmente quest’oggi alla sala della stampa estera di Palazzo Grazioli alla presenza dei leader Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli e di Luana Zanella, presidente gruppo a Montecitorio: l’ex sindaco di Roma Ignazio Marino correrà alle europee nella circoscrizione Centro, per la lista di Alleanza Verdi Sinistra. Accanto all’altro peso massimo, il parlamentare europeo uscente Massimiliano Smeriglio.
Marino è fuori dalla politica attiva ormai da anni: dal 2016 è tornato alla Thomas Jefferson University di Filadelfia dove era stato il direttore dell’Istituto trapianti d’organi e dove oggi riveste il ruolo di vicepresidente esecutivo. Ha scelto di tornare in campo e posizionarsi alla sinistra di quello che fu il suo partito (il Pd, per il quale si candidò anche alle primarie da segretario, nel 2009). Trapela che si sia deciso anche per l’intenzione di opporsi alla guerra che incombe sull’Europa. «Per me è incomprensibile che oggi non si comprenda che la via d’uscita da un conflitto non siano le armi – ha twittato il professore ed ex sindaco una quindicina di giorni fa – La maggioranza ‘bipartisan’, invece, vuole convincerci del contrario».
Nelle settimane scorse si era anche parlato di una sua possibile candidatura nella lista Pace Terra Dignità promossa da Michele Santoro e Raniero La Valle. Alla fine ha scelto Avs, dove viene schierato in quota Europa Verde. Forse qualche animalista storcerà il naso, visto che l’ex inquilino del Campidoglio venne contestato dagli animalisti per le sue posizioni da scienziato a favore della vivisezione. Tuttavia, tra le credenziali ambientaliste Marino può vantare la chiusura della mega-discarica di Malagrotta: nel 2013, da sindaco, sfidò il monopolio dei gestori del grande incavo nel quale confluivano praticamente tutti i rifiuti della capitale.
Da allora, dopo che la sua giunta venne mandata a casa dalle dimissioni in massa della sua maggioranza, la città non ha trovato un nuovo equilibrio. L’attuale sindaco Roberto Gualtieri pensa che il ciclo si possa chiudere soltanto con la costruzione di un mega-inceneritore, soluzione che non vede d’accordo proprio la parte rosso-verde della coalizione che lo sostiene in consiglio comunale. Dentro il campo largo, comunque, sperano che Marino non si faccia trascinare in una campagna elettorale tutta rivolta al passato e polemica nei confronti del suo ex partito e dell’attuale sindaco. «Sarebbe un danno per tutti quanti», si lasciano sfuggire.
Insieme lui oggi alla stampa estera ci saranno gli esponenti del comitato tecnico-scientifico di Europa Verde di Avs: Sergio Ulgiati, presidente dell’organismo e professore di chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali all’Università Parthenope di Napoli e Fiorella Belpoggi, esperta di rapporti fra ambiente e salute oltre che direttrice Scientifica dell’Istituto Ramazzini
Commenta (0 Commenti)