Accedi Registrati

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *

Venezia 81. «Gran finale» a sorpresa del neo presidente Buttafuoco: una celebrazione governativa con citazioni latine. «La stanza accanto» di Almodóvar è il miglior film, leone d’argento a «Vermiglio» di Maura Delpero. Migliore attrice Nicole Kidman, miglior attore Vincent Lindon, miglior regia Brady Corbet. L’intervento di Moretti: «Dovremmo essere più reattivi contro questa legge cinema»

Pedro Almòdovar con il Leone d'Oro Pedro Almodóvar riceve il Leone d'Oro - Ap

Ha vinto Pedro Almodóvar col cinema fuori dal tempo del suo The Room Next Door, melodramma di cromatismi tra vita e morte che sceglie la vita, accetta la morte e non si perde mai dentro le sue emozioni.

Ma la liturgia (abbastanza letale) di quella che è stata la cerimonia di premiazione che ha chiuso questa Venezia 81, coi sui ringraziamenti, sorrisi, pianti, balbettii, sussurri nel microfono per mamma&papà è stata cancellata dal «gran finale» a sorpresa di Pietrangelo Buttafuoco, il neo-presidente che in un impeto oratorio ha monopolizzato l’elegante platea della Sala Grande con un intervento lunghissimo – cosa insolita, a dire il vero mai vista nelle Mostre del passato e neppure nei festival nel mondo.

E fra la celebrazione dei successi dell’edizione appena terminata e le citazioni dei classici latini ha tessuto una bella ode al governo che in questi giorni in ciò che concerne la «cultura» è apparso assai in difficoltà.

Ci aveva provato Nanni Moretti prendendo il Leone d’oro per il restauro di Ecce Bombo a mettere al centro le crisi e le questioni che il cinema nazionale dovrà affrontare: «Dovremmo essere più reattivi contro questa legge cinema». La stessa presentata trionfalmente – fra innumerevoli ma silenti scontenti – qui al Lido.

Però il doppio premio ai film italiani, coincidenza davvero unica dopo anni – al giovane interprete di Familia di Francesco Costabile e soprattutto il Gran premio della Giuria a Maura Delpero per Vermiglio, una storia contadina formato presepio che mette al centro le donne come madri, perché in fondo è questa la loro ricchezza e resistenza – non fa che oscurare ancora di più le questioni a venire nel trionfo celebrativo del festival quale «vetrina unica per ribadire prodotti e artisti del cinema italiano» come si legge nel comunicato del sottogretario alla cultura Borgonzoni, e delle politiche cinematografiche governative. Tutto si tiene, appunto.

E IL PALMARÉS? Già il palmarès. Esclusa dunque la grazia di un grande maestro, quale è Almodóvar , che coniuga con sapienza il tema (l’eutanasia) e il cinema, e la sorpresa della giovane regista georgiana Dea Kulumbegashvili col suo April – premio speciale della giuria – che declina questo sì con pudore il femminile nel suo conflitto – a proposito: su cinque registe donne in gara tre hanno avuto il premio, includendo Halina Reijn e il suo Babygirl Coppa Volpi a Nicole Kidman – a dissolvere le critiche di un eccesso maschile della Mostra di Alberto Barbera – non poteva esserci spazio in questi premi per un film libero e rivoluzionario come è Queer di Luca Guadagnino, il grande sconfitto di questa Mostra a cui azzardo e rischi sono mancati.

La redazione consiglia:

La missione (fallita) della brigata d’assalto della destra

NEL SENTIMENTO generale, volto ai riflettori mediatici, come e in questi premi

Commenta (0 Commenti)

 Commissario straordinario alla ricostruzione, generale di corpo d’armata, Francesco Paolo Figliuolo

Delude le attese degli alluvionati l’ordinanza sui beni mobili emessa dalla struttura commissariale. A conti fatti il risarcimento sarà di soli mille euro perché dal massimale di 6mila euro previsto vanno decurati i 5mila ricevuti come Cis (Contributo immediato sostegno) tramite altre forme. Si presume quindi che si possano ricevere soltanto mille euro. «Abbiamo tutti l’amaro in bocca, ci sentiamo mortificati, umiliati, offesi»: in questi termini è intervenuto ieri il Comitato alluvionati Borgo di Faenza, ma si può immaginare che queste considerazioni siano condivise anche dal resto delle persone colpite dall’alluvione in Romagna. «I mobili intesi come arredamento - dice un portavoce del Comitato - sono diventati beni mobili in tutti i sensi e c’è finito dentro di tutto: qualsiasi cosa rimovibile. Avevamo chiesto un budget di 15mila euro per riarredare casa, una cifra ragionevole, che è diventata 6mila euro e adesso nel migliore dei casi saranno 1.000, oppure addirittura 0 e comunque si dovrà passare sempre per la complicatissima piattaforma Sfinge».

Il Comitato Borgo di Faenza è tra i più vigili e attivi nel seguire la fase dei ristori post alluvione e ha fatto sentire la sua voce in diverse occasioni: si ricorderà la protesta insieme al Comitato di via Ponte Romano, portata in maniera civile durante il passaggio da Faenza del Tour de France.

«In questi giorni - continua il portavoce - ci incontreremo per analizzare meglio l’ordinanza, anch’essa difficile da interpretare, come se fosse un crudele accanimento contro chi ha già vissuto un’immane tragedia, ma la prima impressione è di un ulteriore abbandono ed elusione delle aspettative, nonché delle promesse di rimborsi totali. Le procedure sono complesse, non troviamo i periti e le cifre considerate sono minime. Solo una piccola percentuale dei danneggiati è riuscita a terminare la procedura Sfinge e ad avere un riconoscimento, seppur minimo. Viene da chiedersi perché? Qualcosa che non va c’è sicuramente se dopo 18 mesi dall’evento ci si trova ancora a dover risolvere gli enigmi della Sfinge. Deve fare pensare».

Se vi saranno ulteriori mobilitazioni sarà deciso nei prossimi giorni: «Al momento speriamo che a livello politico qualcuno si accorga di quanto sta avvenendo, che ci dia sostegno fattivo, visto che i risarcimenti non sono stati portati avanti come si doveva».

Alla decifrazione della nuova Ordinanza stanno lavorando gli avvocati del Comitato ai quali i comuni cittadini colpiti si sono rivolti, oltre che ai periti, nella speranza di ottenere gli indennizzi, ma anche per farsi spiegare in parole povere i contenuti del documento, ricco di rimandi ad ordinanze precedenti, richiami a leggi e articoli, ad eliminazione di termini precedenti, sostituiti con altri. Pur avendo sottomano il tortuoso percorso burocratico risulta macchinoso districarsi.

PER CHI VOLESSE LEGGERE IL TESTO COMPLETO DELL'ORDINANZA: 

Ordinanza n. 31 Beni Mobili pubblicata il 04 Settembre 2024

 

 

Commenta (0 Commenti)

Il successore. Il passaggio di mano alla cultura meloniana è anche un cambio di testimone tra generazioni

Alessandro Giuli foto Ansa Alessandro Giuli - foto Ansa

L’altro giorno, mentre il claudicante Gennaro Sangiuliano era nei camerini Rai a prepararsi per la sua intervista-vaudeville al Tg1, il cinquantenne Alessandro Giuli, con tipico vestito color crema, era stato visto immergersi nell’androne del ministero con fare dinoccolato. Il passaggio di mano alla cultura meloniana è anche un cambio di testimone tra generazioni. Se Sangiuliano appartiene a quella, più ingessata, che si è formata con Giorgio Almirante e che ha provato in tutti i modi a inscrivere la propria storia dentro il solco del pensiero reazionario e conservatore prima italiano e poi europeo, Giuli ha una storia più estremista ma a suo modo disinvolta: si forma nel ciclo dei Novanta, quando tra i giovani del Fronte della gioventù circola la voglia di rimettersi in discussione e provare a mischiare le carte, per uscire dal Msi, considerato nostalgico e in fondo inservibile.

Insomma, negli stessi anni in cui la giovane Giorgia Meloni si infila in una sezione missina affascinata dalla figura del giudice Borsellino, secondo la prosopopea che circola da anni, il giovane Giuli è stato il giovane e intellettuale ed enfant prodige della destra romana più estrema. Aderisce a Meridiano Zero, organizzazione fondata da Rainaldo Graziani, figlio del dirigente di Ordine nuovo Clemente, la cui esperienza dura poco più di due anni che appaiono decisivi per fornire al futuro ministro un codice di riferimento. Il gruppo si scioglie nel 1993, anticipando gli effetti della legge Mancino contro l’odio razziale. Al momento di comunicare alla Digos il dissolvimento promette di proseguire l’attività per superare la «logica neofascista, che comunque abbiamo rappresentato, e di questo siamo fieri, ma che oltre ad un patrimonio indissolubile, rappresenta anche un ostacolo per garantire una continuità con il futuro». A questo punto, Giuli si muove tra destra postfascista di governo ed estremismo, accreditamento nel sistema culturale e mediatico e tentazioni eretiche. Proviene da una famiglia della piccola borghesia della zona di piazza Bologna, ma si è diploma al Tasso, liceo upper class tra i banchi con Giulia Calenda, sorella di Carlo, e la futura ambasciatrice Jessica Laganà. Studia filosofia alla Sapienza coltivando i riferimenti neofascisti (approfondisce Julius Evola, ça va sans dire), finisce gli esami senza discutere la tesi, fonda riviste radicali con sponde istituzionali (è l’epoca del nazionalalleato Silvano Moffa presidente della provincia di Roma)

La sua storia è emblematica di come la galassia berlusconista abbia fornito appigli materiali e arnesi culturali al vecchio mondo neofascista in cerca di collocazione e in uscita dal ghetto. La svolta della sua carriera arriva quando arriva all’agenzia che cura il Foglio dei Fogli, inserto del quotidiano diretto da Giuliano Ferrara fatto di ritagli della settimana. Approda direttamente alla corte di quest’ultimo, fino a diventarne il braccio destro. Chi si è confrontato con lui nel corso degli anni racconta che proprio da Ferrara abbia appreso l’arte disinvolta di muoversi a cavallo tra il cinico realismo capitalista e il richiamo della foresta nera delle origini.

Resta l’amore-odio per il mondo post missino. Scrive Il passo delle oche, pamphlet puntuto su «l’identità irrisolta dei postfascisti». Non dimentica le fascinazioni pagane, che rimette insieme in un volume su Cibele uscito con Settimo Sigillo, la casa editrice di estrema destra che ha dato spazio a pubblicazioni esplicitamente antisemite e filo-naziste. Ricicla lo stesso tema in televisione, dove avrà qualche occasione (non riuscita) per proporsi come anchorman della destra, con il grottesco Vitalia, programma incentrato sulla ricerca delle radici pre-cristiane. Collabora con la fondazione Med-Or, braccio diplomatico di Leonardo. Viene dato più vicino alla Lega di Salvini che a Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, il cui orizzonte culturale ed immaginario prima del boom elettorale definisce sarcasticamente come «la disneyficazione [nel senso di Walt Disney] del Movimento sociale italiano». Fino al riavvicinamento a Giorgia e la nomina al Maxxi, che usa come trampolino di lancio verso il governo, tra un palco con Morgan e Vittorio Sgarbi e l’autopromozione di un saggio su Gramsci di destra (aridanghete, povero Antonio) che colpisce più per la forma che per il contenuto: stile barocco e pretese da avanguardia letteraria

 

Commenta (0 Commenti)

Il limite ignoto. A Cernobbio il leader ucraino parla di ricostruzione e rassicura gli investitori italiani

Zelensky: «Niente pace finché non saremo più forti sul campo» Volodymyr Zelensky al Forum Ambrosetti di Cernobbio - Ap

Non vogliamo di più di quanto ci avete dato, ma datecelo lo stesso. Forse a causa della particolarità della cornice, il 50° Forum Ambrosetti di Cernobbio, e della platea, Illy, Ibm, Veolia, Bonfiglioli tra gli altri, il presidente ucraino ieri ha tenuto a sottolineare che il suo Paese non è ingrato o inappagabile. «Ma dall’altra parte c’è un nemico che vuole distruggerci e dobbiamo continuare a difenderci».

PERSINO quando la moderatrice gli ha ricordato che il ministro Tajani poco prima aveva rinnovato il pieno supporto dell’Italia all’Ucraina da tutti i punti di vista ma non per l’autorizzazione a colpire in territorio russo con le armi fornite da Roma, Zelensky non si è scomposto troppo. Ha risposto con una battuta (o meglio, dichiarando che era una battuta solo dopo averla detta) «nonostante mi piacerebbe colpire il Cremlino – e a quel punto dalla platea si sono sentite diverse risate – le armi a lungo raggio in dotazione all’Ucraina hanno una gittata di 200/300km massimo». Mosca è troppo lontana e quindi gli alleati possono stare tranquilli. «Abbiamo bisogno di quell’autorizzazione per colpire strutture militari». Il capo di stato si riferisce agli aeroporti russi dai quali partono i bombardieri che bersagliano quasi quotidianamente le città ucraine, alle basi dove sono posizionate le batterie missilistiche, alle caserme da cui partono i rinforzi. «Noi non abbiamo mai, mai e poi mai, colpito infrastrutture civili nemiche» ha poi sottolineato con grande enfasi. Peccato che non sia così, a meno che non si vogliano considerare le raffinerie di petrolio, i siti di stoccaggio del gas o le sottostazioni energetiche di Belgorod come infrastrutture militari. Non era il contesto per obiettare, la platea era interessata a possibili investimenti e alle priorità di Kiev per la ricostruzione. Zelensky ha accontentato tutti: «Il ruolo della tecnologia? Fondamentale! La rete energetica? Resterà efficiente e si connetterà a quella europea. Gli investimenti? Saranno protetti dagli alleati». Insomma, per il presidente ucraino il futuro ha una sola parola: Europa. Il perché è presto detto: «In un Paese che ha alle spalle un solido sistema di sicurezza che prevenga situazioni simili a quella scatenata dall’invasione russa le aziende sono più invogliate a investire». La domanda più interessante interroga l’ospite sugli accordi di Minsk, «il loro fallimento che scenari fa presagire per il periodo post-bellico?». Qui Zelensky si lancia nella spiegazione di quanto Putin sia inaffidabile e infido e di come per l’Ucraina fidarsi di lui sia stato letale. «Non succederà più» conclude perentorio. Ma allora che scenario prevede per la fine del conflitto e quando, domanda la moderatrice, si potrà parlare di negoziati?

«NON SI POTRÀ farlo finché l’obiettivo della Russia resterà annientarci». Il presidente spiega chiaramente che la posizione di Kiev ora non è abbastanza forte per un’eventuale trattativa e che quindi non vede spiragli per un negoziato nel breve termine. Anche per questo è stata lanciata l’offensiva di Kursk. Ma, interrogato nello specifico, Zelensky ha chiarito che «Kursk è servita per evitare che i russi tentassero di conquistare Sumy, avevamo dei rapporti dell’intelligence su questo rischio e abbiamo deciso di anticipare il nemico. Ora i russi sanno sulla loro pelle cosa vuol dire la guerra». Dunque, l’importante ora per i vertici ucraini è «arrivare ai negoziati in una posizione di forza perché altrimenti perderemo la nostra nazione». A tale proposito il presidente ha ricordato del piano di pace che presto presenterà agli Usa e che «avrà bisogno del continuo sostegno dell’Italia, così come è stato finora».

AVEVA PARLATO di negoziati anche il premier ungherese Orbán (ospite a Cernobbio) che non solo aveva dichiarato di «sperare» che Zelensky riuscisse a partecipare al Forum, ma di auspicare un incontro tra il leader ucraino e Putin perché «è in atto un fraintendimento nell’opinione pubblica occidentale per la quale dovremmo prima mettere insieme un piano della pace, poi iniziare una negoziazione e poi attuare un cessate il fuoco. Non è così. Prima il dialogo, poi il cessate il fuoco e poi si può iniziare una negoziazione».

ALLE 20 CIRCA si è conclusa una giornata molto intensa per Zelensky che aveva iniziato il suo viaggio diplomatico da Ramstein, in Germania. Nella sede della base aerea della Nato più grande dell’Europa centrale il capo di stato aveva incontrato i rappresentanti dei membri del Gruppo di contatto Nato per l’Ucraina, ovvero i fornitori di armamenti e supporto a Kiev. Le richieste del presidente si possono riassumere in più F-16, più armi e l’onnipresente autorizzazione a colpire in territorio russo. La Germania ha promesso 12 nuovi panzer, di cui 6 saranno entro dicembre. La Gran Bretagna 650 sistemi missilistici per un valore di oltre 200 milioni di euro. Anche la Francia ha promesso nuove armi senza specificarne il tipo

 

Commenta (0 Commenti)

Como . Dopo i divieti oggi inizia il forum di Sbilanciamoci, a pochi chilometri a Villa d’Este ci sarà il Forum Ambrosetti. Le proposte: una «Contro finanziaria» e una mobilitazione contro l’aumento delle spese militari

Il forum annuale di Sbilanciamoci "L'Altra Cernobbio" Il forum annuale di Sbilanciamoci "L'Altra Cernobbio"

Una «controfinanziaria» con una tassa sui grandi patrimoni e il taglio alle grandi opere insieme a una mobilitazione pacifista per tagliare la spesa militare in un paese definito come «complice delle guerre e del riarmo». Sono le proposte che saranno oggetto della discussione dell’«Altra Cernobbio» organizzata da oggi a domenica allo spazio Gloria Arci Xanadù e al Teatro Nuovo Rebbio di Como dalla rete Sbilanciamoci! composta da 52 associazioni, sindacati e movimenti. Dopodomani un incontro si terrà al centro civico Cernobbio 2000.

IL FORUM ANNUALE di Sbilanciamoci! si propone come l’alternativa al workshop dello Studio Ambrosetti giunto alla cinquantesima edizione. Alla grande kermesse che intende rappresentare il rientro dalle vacanze di un establishment finanziario-giornalistico-politico è stata annunciata la partecipazione della presidente del consiglio Giorgia Meloni, di Viktor Orban in quanto presidente di turno dell’Ue e del presidente ucraino Volodimir Zelenski. Trecento relatori si incontreranno nella decorativa Villa d’Este.

NON È STATO SEMPLICE organizzare, anche quest’anno, il «contro-vertice» giunto alla quarttordicesima edizione. Il comune di Cernobbio ha negato l’uso della sala principale e ha concesso solo quello di una minuscola. La questura di Como ha interceduto per avere una più grande che però non è stata concessa. In più è stato negato il permesso di organizzare una «biciclettata» da Como a Cernobbio di 45 minuti. «Una violazione degli articoli 3 e 21 della Costituzione. Hanno creato una zona rossa di 16 chilometri quadrati, lunga tre chilometri. Nemmeno a Genova nel 2011 fu così estesa – ha commentato Giulio Marcon, portavoce della campagna Sbilanciamoci! – Ci sono due pesi e due misure: all’establishment dello Studio Ambrosetti è garantita l’agibilità democratica e logistica. Alle associazioni di volontariato è negato tutto. Un atteggiamento ingiusto e ingiustificabile».

I RIFLETTORI saranno puntati presumibilmente su Meloni, alla prima uscita pubblica dopo il caso Sangiuliano e impelagata nella preparazione di una legge di bilancio di cui poco di preciso si sa tranne che sarà ugualmente mediocre come quella dell’anno scorso. Nel frattempo Sbilanciamoci! si propone di fare un lavoro si analisi e di raccordo a sinistra. Al forum sarà presentata una «Gazzetta non ufficiale» in cui Sbilanciamoci definirà i cinque pilastri della «contro-finanziaria» che sarà presentata a novembre dopo che il governo avrà attraversato il tunnel concordato con Bruxelles. Nel testo si legge la proposta di una riforma fiscale che incida sui grandi patrimoni per ottenere 25 miliardi di euro; la riduzione delle spese militari con un risparmio da 5 miliardi euro; la riduzione degli oltre 22,4 miliardi per i «sussidi ambientalmente dannosi»; la riduzione dei fondi per le «grandi opere», a cominciare dal Ponte sullo stretto caro al ministro Salvini. Questo sarà uno dei controcanti possibili alla «manovra» vera e propria alla quale sta lavorando il governo che sarà invece opaca, tortuosa e blindata.

DOPO LE INUTILI divagazioni estive che hanno riempito le pagine dei giornali il vero calcio di inizio all’intera vicenda sarà dato entro il 20 settembre quando il governo dovrà presentare il «piano strutturale di bilancio». Si tratta di un documento che congelerà economia e società nei prossimi sette anni in un’austerità non dichiarata come tale ma i cui effetti si faranno sentire. Entro questa cornice Meloni & Co. dovranno spiegare il modo in cui ridurranno il disavanzo di 0,5 punti all’anno del deficit per cui è stata aperta una procedura d’infrazione dalla Commissione Europea. Una volta scesi sotto la soglia del 3% nel rapporto tra deficit e Pil ogni anno il debito pubblico andrà ridotto di un punto percentuale portando contestualmente il deficit sotto l’1,5%. da inviare entro il 20 settembre a Bruxelles.

DURANTE GLI INCONTRI con 30 relatori e le 15 ore di seminari dell’Altra Cernobbio sarà avanzata anche una proposta di mobilitazione contro l’aumento delle spese militari e per il trasferimento delle risorse agli investimenti sociali e ambientali. Nelle bozze preparatorie si parla di organizzare il «No» al raggiungimento del 2% del Pil e del 20% in armamenti come chiesto dalla Nato e di tassare gli extra-profitti dell’industria militare

 

Commenta (0 Commenti)

5 Stelle. Il fondatore chiude a ogni mediazione. Il leader procede verso l’«assemblea costituente». Il comico ribadisce di voler difendere i «valori originari». Ma gli eletti non lo seguono

Beppe Grillo (Ansa) Beppe Grillo - Ansa

Se qualcuno pensava ci fosse ancora spazio per ricomporre la frattura tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte all’«assemblea costituente» del Movimento 5 Stelle fissata per il 20 ottobre prossimo, la giornata di ieri ha chiarito che questa possibilità non esiste. Il fondatore e garante del M5S ha negato ogni margine di trattativa, ponendo la sua visione in contrapposizione con quella del leader ed ex premier. «Ormai è chiaro come il sole – sostiene Grillo rivolgendosi agli iscritti dal suo blog – a ottobre vi troverete davanti a un bivio, costretti a scegliere tra due visioni opposte di cosa debba essere il Movimento 5 Stelle. La prima è di una politica che nasce dal basso, e non da politici di professione, la seconda è quella di Giuseppe Conte».

GRILLO RIPESCA il repertorio del M5S come «alternativa ai partiti tradizionali, ormai incrostati da decenni di politici zombie, più attenti ai propri interessi che a quelli dei cittadini che dovrebbero rappresentare», rievoca la figura di Gianroberto Casaleggio e agita i ««principi non negoziabili, principi che se vengono scardinati fanno crollare le fondamenta di una casa che mattone dopo mattone abbiamo costruito insieme a voi in tutti questi anni».

QUESTI, COME è noto ormai da qualche settimana, sono il nome del M5S, il marchio e la regola del tetto dei due mandati. Grillo sostiene di essere da regolamento il «custode» di questi principi, «che devono restare tali affinché il Movimento possa ancora dirsi tale». Questo è l’oggetto dello scontro: Grillo sostiene di essere il detentore del simbolo e il custode dei principi, colui il quale ha l’ultima parola sulle evoluzioni della forza politica. Il Movimento 5 Stelle dal punto di vista formale è costruito su scatole cinesi, soggetti giuridici che si sono costituiti nel corso degli anni. Prevarrebbe su tutti quella a lui intestata. Dalla parte di Conte, invece, si afferma che a prevalere è il principio democratico: Grillo è sì il garante ma non può opporsi alle scelte esercitate dall’associazione secondo lo statuto che si è data. Prova ne sarebbe, ha detto lo stesso leader di recente, che sia il simbolo del M5S che la regola dei due mandati negli anni scorsi sono stati modificati, senza che ciò ne inficiasse l’identità e senza che lo stesso Grillo avesse nulla da eccepire. Ieri i contiani hanno lasciato la parola al deputato Alfonso Colucci, che riveste il ruolo di Organo di controllo del M5S con il compito di vigilare sul rispetto della legge, dello statuto, dei regolamenti e delle deliberazioni degli organi. Per Colucci, le intimazioni di Grillo vanno considerate alla stregua di «mere raccomandazioni». «Si tratta di moral suasion, priva di qualunque efficacia giuridica – afferma Colucci – Un’interpretazione differente dei suoi poteri sarebbe contraria al diritto positivo, perché configurerebbe un potere padronale e di natura feudale, che contrasta con un principio fondamentale: l’assemblea è sovrana, come in ogni associazione». Colucci ricorda anche che il M5S negli anni scorsi ha interloquito con la commissione di vigilanza sugli statuti dei partiti, anche per avere accesso ai finanziamenti del 2 per mille. L’organismo «ha espressamente detto che le eventuali decisioni del gar non hanno efficacia alcuna nei confronti del giudice, in ossequio al principio di democraticità».

IERI GRILLO ha lasciato Roma, non prima di incontrare Elio Lannutti ex parlamentare dipietrista poi eletto nella scorsa legislatura (grazie a una deroga alle regole all’epoca vigenti, per l’appunto) nelle liste del M5S. Venne poi espulso da Vito Crimi perché assieme ad altri deputati e senatori si rifiutò di votare la fiducia al governo Draghi, causa peraltro fortemente sostenuta dallo stesso Grillo. Dalla sua parte si è schierato, ancora una volta, l’ex ministro Danilo Toninelli, il quale ha fatto sapere di preferire un M5S al 3% a quello di Conte. Per capire che aria tira dalle parti dei contiani, invece, che non perdonano a Grillo l’appoggio a Draghi e la fiducia totale verso Luigi Di Maio, si possono ascoltare le parole di Alessandra Maiorino, vicecapogruppo al senato: «Io non vedo un bivio – afferma – vedo da una parte una comunità che vuole andare avanti con le proprie gambe, e un uomo triste, rancoroso e solo dall’altra»

 

 

Commenta (0 Commenti)