Accedi Registrati

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *

Dopo l'acquisto dell'Arena Borghesi da parte di Conad, sono trapelate alcune indiscrezioni che fanno presagire significative novità nella vita dell'Amministrazione cittadina.
Era già noto il passaggio di competenze a Conad sulle politiche sanitarie, in particolare sulle “Case della salute”, ma oggi siamo di fronte ad un vero e proprio salto di qualità.
Si sussurra che non solo la programmazione cinematografica estiva, ma tutte quante le politiche culturali passeranno interamente a Conad, che si configura come un nuovo vero e proprio super assessore.
Questa novità, purtroppo, comporterà l'esubero dell'Assessore alla cultura Isola, al quale non resterà, provvisoriamente, che la cassa integrazione. Si vocifera ch’egli avrebbe dichiarato: il mio posto di Assessore, come “i luoghi della storia continuano ad essere vivi se sapranno affrontare le trasformazioni che nel tempo si rendono necessarie”.
Questa dichiarazione di disponibilità lascia intendere che potrebbero trovare conferma le voci di una ricollocazione di Isola all'interno del supermercato allargato (non è ancora chiaro in quale settore).
Ci rendiamo conto che tutto questo è quanto richiedono la modernità e il mercato, e che, come dice opportunamente Conad: interesse privato e quello pubblico possano e debbono procedere insieme. Per farlo occorrono fiducia e trasparenza, la stessa che le persone ci danno ogni giorno facendo la spesa nei nostri negozi.
Questi concetti moderni devono essere fatti comprendere a tutti, in particolare agli ambientalisti, che continuano a rompere tanto le scatole, sostenendo che di luoghi come l'Arena Borghesi ce n'è uno solo a Faenza e che andrebbe difeso integralmente.

Siamo invece convinti che la città non debba fare a meno dell’apporto dell’assessore Isola e che per lui ci sia ancora un ruolo nell’amministrazione faentina. Vorremmo dargli una mano e così gli suggeriamo sommessamente una proposta di film per il ciclo inaugurale della Nuova Aren(ina):
"Il maestro e [la] Margherita" di A. Petrovic;
"Cona[*] il barbaro" di J. Milius;
(o in caso di indisponibilità della pellicola(!?) "Cona[*] il distruttore" di R. Fleisher;
"Con[**]flitto di interessi" di R. Altman;
"Calda emozione" di L. Mandocki;
 
"Margherita nella notte" di C. Autant-Lara;
"Un[a] Borghesi piccola piccola" di M. Monicelli
e in conclusione piuttosto che il retorico e non più reperibile "Sangue e Arena" di R. Mamoulian; preferiremmo la sua parodia:
"Fifa e Arena" di M. Mattoli, (per la prima volta in lingua originale con sottotitoli in romagnolo).
Tanto pe' canta`
perche` me sento un friccico ner core
tanto pe' sogna`
perche` ner petto me ce naschi 'n fiore.

Rick Blaine