Accedi Registrati

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *

Marco Revelli sul Manifesto di oggi fa chiarezza sul caso dell’editore fascista accolto al Salone del libro di Torino, (sostanzialmente perché ha pubblicato il “libro” del noto ministro degli interni) ed esprime un’opinione che andrebbe largamente condivisa da tutto lo schieramento antifascista.
Innanzitutto sgombra il campo da quella che molti giornali (Repubblica ahimè compresa) hanno rappresentato quasi come una diatriba interna agli intellettuali di sinistra (del genere: “si sa la sinistra è specialista nel dividersi”, “gli intellettuali di sx poi sono radical-chic, quindi individualisti, quindi fanno polemiche solo per mettersi in mostra” (magari anche Sgarbi o Buttafuoco sono di sx e non lo sanno?) e avanti  con i luoghi comuni di destra!!!
Ognuno protesta come può e come crede possa essere più efficace; quindi fa bene Ginzburg a non andare, fanno bene Raimo e De Gregori ad andare e contrastare il rigurgito fascista: l’ importante è battere l’indifferenza, non lasciar passare, rifiutarsi di considerare “normale” dibattito liberale, quella che è una esplicita legittimazione del fascismo e delle sue riorganizzate formazioni che il leader della Lega oramai esplicitamente e strumentalmente persegue. D’altra parte sembra ch’egli  abbia dichiarato che non sapeva che quella casa editrice apparteneva ad un riconosciuto esponente di Casa Pound  che di solito edita scritti di Mussolini e simili ( a titolo di esempio La dottrina del fascismo di Benito Mussolini e Giovanni Gentile, Ho difeso Licio Gelli firmato da dall’avvocato Augusto SinagraIl cinema tedesco del Terzo Reich – Da Weimar agli anni di Goebbels, Diario di uno squadrista toscano e via discorrendo …). Bene ora lo sa, grazie alla contestazione della sua partecipazione al Salone del libro.
In secondo luogo, osserva Revelli, il problema vero è la Politica, le responsabilità del Ministro degli interni che pubblica presso un editore nazifascista, le responsabilità delle forze democratiche che con la loro “apatia” sembrano considerare uno scandalo del genere come fatto minore. E per fortuna che, chiamati direttamente in causa dal Museo di Auschwitz, Chiamparino ed Appendino, una volta tanto insieme, alzano la voce e denunciano in procura l’editore per apologia del fascismo!
Può essere anche vero che così si fa pubblicità all’editore e a CP, come sosteneva Norma Rangeri (direttore del Manifesto) stamattina su Radio3 e lo storico Emilio Gentile in un’intervista al Corriere della Sera, ma quello che alcuni non colgono è che soltanto con gesti forti e visibili è possibile richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica democratica ed antifascista, nel torpore dell’opposizione politica. Qui non è in ballo la libertà di espressione, ma il diritto della democrazia di difendersi di fronte al pericolo “di ricostituzione del partito fascista”, come saggiamente prevede la Costituzione repubblicana e come le leggi Scelba e Mancino (più o meno adeguatamente) dispongono.
Sarà anche un paragone improprio, ma ricordo che all’iniziativa dei “girotondi” contro Berlusconi in presenza di partiti di opposizione “rintronati”, ci fu qualcuno che "ebbe il coraggio" di attaccarli invece che trarne stimolo per una più efficace azione di contrasto!

Alessandro Messina
(8 maggio 2019)

Commenta (0 Commenti)

Mi piacciono i numeri elettorali e credo che qualche tabellina faccia bene a tutti.
Guardiamo ai voti assoluti (più che alle percentuali) tenendo conto che l’affluenza alle urne, rispetto al 2016 è aumentata del 5,91 %. Un dato clamoroso e clamorosamente positivo: dal 69,84 del 2016 al 75,75 di ieri.

I socialisti (PSOE) hanno (ri)guadagnato +2.056.046 elettori

I popolari (PP, la destra tradizionale) ne hanno persi -3.550.162. In soli 3 anni.

Fra i partiti “nuovi” Podemos Unidos (sinistra nuova) ha perso -1.316.805 voti, mentre Ciudadanos (nuovo centro destra) ne ha guadagnati +1.012.831. La nuova destra fascista Vox ne ha conquistati (nel 2016 non c’era) 2.677.173.

Gli altri, (indipendentisti catalani, autonomisti baschi, e altre formazioni minori che non so valutare ma che valgono ben 38 seggi su 350) hanno complessivamente ottenuto 2.635728 voti, poco meno di +1.000.000 in più rispetto al 2016.

Guardando ai blocchi, senza tener conto degli autonomisti, che comunque hanno avuto un buon risultato, si può vedere che la sinistra (PSOE + Podemos), come blocco, ha guadagnato 740 mila voti (739.241 voti) con un grosso travaso a favore dei socialisti (è evidentemente una valutazione del tutto grossolana ma è per pesare la consistenza degli spostamenti di elettorato).
La destra tradizionale o chiamiamolo il centro-destra (PP + Ciudadanos) ha perso 2 milioni e mezzo di voti (2.537.331 voti). Che è quasi esattamente (immagino che preesistesse qualche piccola formazione di estrema destra) quello che ha guadagnato la destra neofascista di Vox.

Imprudentemente mi viene da dire che fatto salvo il grosso successo del Partito socialista (passa dal 22.66% del 2016 al 28,7% di ieri [+ 38 seggi]) l’elettorato di sinistra, nonostante la crisi di Podemos (-6,8%), ha reagito al pericolo di affermazione della destra con una forte affluenza alle urne (43% al blocco di sinistra -0,66%).

Sul versante di destra è evidente il crollo di consensi del PP, dimezzato (-16,33% - 71 seggi) ma il dato più clamoroso è che la destra “moderata (?)” di Ciudadanos (pur spostatosi a destra) ne ha intercettato solo una piccola parte, mentre si è affermata l’estrema destra di Vox, anche se forse meno di quanto temuto. Resta lì come un macigno il dato di una destra, si spera per ora non sommabile, che complessivamente raccoglie (autonomisti esclusi) il 42,9 % dei voti.

Infine ci sarebbe da affrontare la “lotteria” delle maggioranze possibili: lascio questo sport ai talk show, ma mi preme sottolineare come il sistema elettorale spagnolo, così lodato a suo tempo da tanti politologi di casa nostra, ha dimostrato tutta la sua pochezza. La distribuzione dei seggi distorce notevolmente il rapporto fra seggi e reale consenso elettorale ma senza rendere poi possibile una sicura maggioranza parlamentare. Anzi la frammentazione del sistema politico spagnolo è assai marcata e le coalizioni sono di fatto sfavorite.
I soli a trarre vantaggio da quel sistema elettorale sembrano essere gli indipendentisti catalani e gli autonomisti vari, tutti sovra-rappresentati. Un aiutino, involontario, a quella “secessione dei ricchi” che qualcuno vorrebbe importare anche in Italia.

I militanti socialisti sembrano aver subito colto il nucleo del problema con ripetuti cori: “con Rivera no!”. Infatti la sola coalizione “facile e numericamente sicura” è quella del PSOE con Ciudadanos (123 + 57 = 180 e cioè più di 176 seggi, che è la maggioranza necessaria). La matematica non è un’opinione ma la politica è un’altra cosa!

Alessandro Messina
(29 aprile 2019)

Commenta (0 Commenti)

Una mia riflessione, del tutto personale, anche se temi “costituzionali” ci sono semrpre.

Quando sono stata informata da un’amica delle parole dette da Zingaretti in merito al referendum del 2016, che ha visto prevalere il nostro NO a una riforma costituzionale che consideravamo pessima,  mi sono detta “E’ impossibile, si è spiegato male. Chiarirà”.

Ad oggi, nessun chiarimento.

Allora aggiungo alcune mie ragioni alla Lettera aperta, che condivido del tutto, del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale - del quel fa parte anche il Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna - a Zingaretti.

Mi chiedo se Zingaretti rifletta a sufficienza sul significato delle parole. Dice, per prima cosa, anche nel corso della campagna per le primarie, che per ritrovare la “retta via” il PD deve cambiare tutto.

Non escludo che l’alta percentuale di votanti alle primarie e l’ottimo successo di Zingaretti  si spieghi proprio con questa promessa, cambiare tutto, per tornare ad essere il partito della sinistra che, per disperazione, rabbia, vendetta, ha votato 5 stelle.

Sia chiaro, la mia “disperazione” non ha preso, il 4 marzo, quella strada, ma conosco ottime persone di sinistra che lo hanno fatto.

Allora, cosa fa Zingaretti appena eletto segretario? Va a trovare il cantiere TAV. Non nascondo che la faccenda sia complessa e non mi stupisce che su questo punto i pareri possano essere diversi. Ma è questa la prima azione simbolica da compiere, lui che dedica la sua vittoria a Greta, e che - dice - vuole parlare alla gioventù per averla accanto?

Zingaretti, conosci il valore dei simboli? Se lo conosci, come credo, allora, di FATTO, è con la Lega, per non dire, con rispetto, con le madamine e con Forza Italia che vuoi competere, altro che Greta.

Come se non  bastasse poi, dal tuo discorso di investitura, domenica scorsa, cosa apprendiamo?

Che tutti i guai, in Italia, sono stati causati dalla vittoria del NO che ha fermato le riforme.

Non credevo alle mie orecchie. In questo caso con chi compete? Con Renzi e Boschi?  Una faccenda tutta interna al PD?

E’ con questi mezzi - e il cambiare tutto dove va a finire? – che vuole riportare  la sinistra a casa?

Temo che Zingaretti, oltre ad avere idee non chiare sul significato delle parole e dei simboli, non conosca le ragioni che hanno portato parte non piccola della sinistra lontano dal PD o alla astensione.

Come sempre, spero di sbagliare, e mi auguro che Zingaretti possa darci qualche convincente spiegazione. Soprattutto a noi, popolo del NO, il 20% circa del NO del 4 dicembre 2016.

Siamo stati noi la causa di tutti i mali?

Non scherziamo, aggiungo.

 

Paola Patuelli

Ravenna, 22 marzo 2019

Commenta (0 Commenti)

 

Tra i peggiori incubi che attanagliano gli italiani, il più terrificante, io credo, è  quello di ammalarsi nel fine settimana. Si cerca in ogni modo di evitarlo, ma è inutile, quanto succede  comincia l’incubo, perché ci si trova di fronte a sole tre possibilità: la prima è resistere stoicamente chiusi in casa, prendendo di tutto di più e a caso, nella speranza, vana, di guarire. La seconda è  andare alla guardia medica, dove spesso si trovano ottimi dottori, ma altrettanto spesso neolaureati con scarsa o nessuna esperienza, e allora sai che è inutile invocare Ippocrate, ci vuole solo una buona stella. La terza, invece, è quella di andare nel posto più logico, laddove  si dovrebbero trovare le persone ammalate: cioè in ospedale. E’ questa la scelta più naturale, ma paradossalmente la più rischiosa, perché sarà come entrare in un tunnel senza uscita.

Mi è capitato, infatti, recentemente di doverlo fare; non a causa di un calcolo sbagliato, ma di un calcolo renale e basta. Bene. Sono entrato nel tunnel dantesco del Pronto Soccorso della mia città, un sabato alle due del pomeriggio col codice verde. Tenete presente che quel Pronto lascia intuire un soccorso rapido. Ebbene, ne sono uscito, sicuramente molto rigenerato nello spirito, alle dieci di sera, volontariamente, senza essere stato  visitato, e dopo essere stato avvisato che probabilmente avrei fatto notte fonda. 

Da questa esperienza tragicamente fantozziana, ho capito che in quei luoghi  si entra, ma non si sa quando si potrà uscirne e che vanno affrontati armati di tutto punto, come si farebbe se si trattasse di uno spensierato picnic, cioè carichi di panini e plaid utili a passare la notte (una sola?) seduto  su di una sedia. 

Questa è la nostra Sanità, la famosa eccellenza del nord,  tanto sbandierata a destra e a sinistra.

Ogni volta che  si parla di queste cose, c’è sempre qualche alto dirigente  che tira fuori la storia delle scarse risorse disponibili e quindi la doverosa chiusura di un ospedale, la razionalizzazione dei servizi e l’immancabile lotta termonucleare ai rami secchi e agli sprechi. Già, i famosi sprechi. Che ormai dalle nostre parti sono diventati come il prezzemolo, sempre presente in ogni brodetto. Peccato che poi ognuno chiama spreco quello che gli fa comodo. Ad ascoltare loro non ci dormono la notte, sono sempre lì a tagliare lo spreco; e dire che se  guardiamo i risultati non si può non essere perplessi e domandarsi a cosa è servita tanta smania da boscaiolo. E lo si è ancora di più, perplessi, quando vieni a sapere dalle persone che ci lavorano, che in certi ospedali pare  prassi normale per primari o  medici con studio privato "fare la spesa gratuita", di quello che a loro serve, prelevando direttamente dall’ospedale pubblico.

A questo punto la confusione aumenta e la domanda  sorge maliziosa e spontanea:  ma allora, non saremo proprio noi, i cittadini ammalati, quei famosi sprechi da tagliare?  

Commenta (0 Commenti)

Non parlo da molto tempo del Pd e delle sue (stupefacenti) vicende interne, innanzitutto perché quando si hanno guai seri in casa propria non è davvero il caso di criticare in casa d’altri . E poi, lasciatemelo dire, nello stato in cui è l’opposizione in parlamento, è come sparare sulla Croce Rossa: sport che, tuttavia, non esitano, quotidianamente, a praticare giornaloni e giornalini nazionali, sicuri così di contribuire alla rigenerazione della sinistra! Per chi ci crede …

Ma ora, alla fine, ci sono le primarie. Un rito che non ho mai condiviso (anche per la mancanza di regole giuridiche certe e di controllo da parte di terzi) e che, testone come sono, continuo a considerare uno strumento a volte accettabile solo se servono a scegliere un candidato al parlamento o (nei sistemi presidenziali) un candidato presidente. Mai e poi mai quando (da statuto interno) dovrebbero servire a scegliere un segretario di partito. Le ritengo un buon mezzo per scardinare la democrazia nei e dei partiti non meno delle spesso risibili consultazioni on line o delle acclamazioni assembleari di leader preconfezionati.

Ed è un fatto che alle primarie del partito democratico guarda una parte del “volgo disperso che nome non ha”.
” Col misero orgoglio d’un tempo che fu.
S’aduna voglioso, si sperde tremante,
Per torti sentieri, con passo vagante,
Fra tema e desire, s’avanza e ristà …

Ecco allora parlarne si deve e si può, e l’intervista di Goffredo De Marchis a Maurizio Martina su Repubblica del 23 febbraio

Commenta (0 Commenti)

La legge di bilancio varata dal Governo è inadeguata rispetto alle esigenze del lavoro e dell'equità sociale e carente di una visione strategica... questo si legge nella piattaforma di Cgil Cisl Uil su cui è indetta la manifestazione. Convengo su queste critiche al Governo, così come sono contro alle azioni che - Salvini in particolare – svolge per creare un clima di odio verso i più deboli, a partire dal “decreto sicurezza”.

Ma quando leggo che il Presidente di Confindustria Maggioli, a proposito del decreto che pone una moratoria di 18 mesi per nuove ricerche e trivellazioni, dichiara:

Sfileremo anche noi a Roma il prossimo 9 febbraio nella manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, perché l’intesa raggiunta dal Governo é un pasticcio che può fare danni di proporzioni inimmaginabili” ... ... il nuovo testo non si limita a bloccare nuove perforazioni ma assoggetta alle previsioni del futuro Piano per la transizione energetica anche la prosecuzione delle estrazioni in essere...Con le nuove norme – denuncia Maggioli – saremo in balia di qualcuno che tra 18 mesi ci dirà quali aree di coltivazione siano compatibili e quali no...

io, penso il contrario e preferirei non sfilare insieme a lui.

Ben venga un vero piano per la transizione energetica, che preveda la riduzione delle estrazioni e solo in aree compatibili, mantenendo i giacimenti come “riserva strategica” da utilizzare eventualmente in futuro e investendo da subito sulla transizione del modello energetico verso tutte le fonti rinnovabili (un settore che già oggi occupa oltre 60mila addetti e può avere grande espansione).

I consumi di idrocarburi in Italia stanno già progressivamente diminuendo e il contributo delle estrazioni italiane è minimo; se si potessero usare tutte le riserve di petrolio presenti nel mare italiano si coprirebbe il fabbisogno di 7 settimane e con quelle di gas appena 6 mesi.

Ormai tutti (a parte Trump e pochi altri) riconoscono che le emissioni delle fonti fossili sono responsabili dei cambiamenti climatici, ma le estrazioni di idrocarburi, a terra e in mare, nelle nostre zone, già producono subsidenza, anche questi sono argomenti rilevanti, che non possono essere lasciati solo alle associazioni del turismo.

Qualcuno ha sollevato il problema occupazionale per i lavoratori del settore, sono molto sensibile a quest'argomento, ma occorre confrontarsi su dati reali e non su quelli improbabili fatti circolare.

Da sindacalista mi sono occupato, ed ad altro titolo mi occupo, di transizione energetica e di come si possano riconvertire posti di lavoro che progressivamente saranno persi nei settori più legati al fossile (vale per le centrali a carbone, per l'oli&gas, per la filiera dell'automotive a combustione interna, ecc.) ma per questo servono precise scelte e investimenti pubblici e privati.

Si può criticare il Governo perché ha previsto pochi investimenti, anche in questo settore, ma quanto investono le aziende private e a partecipazione pubblica? Alcune più innovative lo fanno, altre poco o per nulla, come ENI che pensa solo a difendere la rendita di posizione del passato (e ci pare che lo stesso valga per Confindustria di Ravenna).

Coloro che pensano che il futuro possa vedere una diversa qualità dello sviluppo, dove la sostenibilità valga per l'economia, per l'ambiente, per il lavoro e per tutta la società, dovrebbero battersi per vere scelte innovative, contrastando tesi come quelle di Confindustria, a partire dalle Organizzazioni sindacali, che dovrebbero rivendicare queste innovazioni alle imprese.

Nel recente congresso della Cgil, da Ravenna, è stato presentato un emendamento, poi accolto a livello nazionale:

...la CGIL, in coerenza con le priorità dell’Onu e per l’Italia dell’Asvis, si batte insieme alla comunità scientifica e ai movimenti ambientalisti affinché si avvii un ambizioso processo di transizione che dall’economia globale conduca verso un’economia ecologica e circolare.

È sempre più necessario, infatti, limitare i cambiamenti climatici, liberarsi dalla dipendenza dai combustibili fossili, affermare nuovi modelli di consumo, raggiungere l'obiettivo dei rifiuti zero, e garantire a tutti, oltre che la sicurezza alimentare, anche l’accesso a uno dei beni più preziosi: l'acqua potabile.

La diffusione di una cultura della sostenibilità - che privilegi la qualità rispetto alla quantità dello sviluppo - deve investire ogni comparto del sistema produttivo, della mobilità, dei consumi; deve vedere una assunzione di responsabilità del sindacato in tutta la sua pratica contrattuale, oltre che dei singoli individui.

Per quanto mi riguarda io sfilerò a Roma anche su questi contenuti.

 

Commenta (0 Commenti)