Stampa

Salviamo la Nostra Costituzione

Comunicato stampa

 

del CDC (coordinamento per la democrazia costituzionale) dell’Emilia Romagna

 

Sarà depositato anche al Tribunale di Bologna il ricorso giudiziario contro la legge elettorale vigente – nota come Rosatellum - perché ritenuta incostituzionale

 

La vittoria del No al referendum costituzionale del 2016 e la bocciatura dell’Italicum da parte della Corte Costituzionale nel 2017 . vicende entrambe segnate dal fondamentale contributo del CDC e degli avvocati coordinati da Felice Besostri, avrebbero dovuto avviare una nuova stagione politica.

Caratterizzata dall’impegno del parlamento e dei partiti a votare una legge elettorale ispirata a chiari e semplici principii: a) alle elezioni politiche si elegge il Parlamento e non il Governo (da cui il primato della rappresentanza e del criterio proporzionale rispetto alla c.d. “governabilità”), B) il voto dei cittadini deve essere tendenzialmente uguale personale e diretto (da cui l’illegittimità del voto congiunto, delle liste bloccate e dei premi di maggioranza occulti ma evidenti, dato che il Rosatellum permette a liste che raggiungano il 30-35% dei consensi di diventare maggioranza assoluta . Peggio dell’Italicum !).

Si assiste invece ad un pericoloso marasma politico e istituzionale, nell’ambito del quale le scelte sulla legge elettorale vengono decise sulla base delle convenienze del momento e dei veti reciproci. Nemmeno le più solenni promesse – riguardanti l’adozione di una uova legge elettorale proporzionale ed il superamento della base regionale per l’elezione del senato - avanzate prima del referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari, sono state mantenute.

A fronte di questa gravissima situazione numerosi comitati di cittadini e avvocati , nuovamente coordinati da Felice Besostri - costituitisi in diverse regioni e città del paese hanno deciso – sostenuti dal CDC nazionale – di presentare ricorsi giudiziari per chiedere alla Corte Costituzionale di dichiarare l’illegittimità di diverse norme del Rosatellum Anche in Emilia Romagna i Comitati raccolti attorno ai CDC di Bologna, Modena, Reggio E, Parma, Piacenza, Ravenna, Rimini, Forli – hanno raccolto l’adesione di decine di ricorrenti al fine di depositare la prossima settimana avanti il Tribunale di Bologna , col patrocinio degli Avv.ti Mauro Sentimenti e Francesco Di Matteo, il ricorso contro il Rosatellum.

Riteniamo in questo modo di tutelare il valore del voto dei cittadini e così il ruolo del Parlamento – sede della sovranità popolare nazionale - che verrebbe invece ridimensionato da leggi elettorali come questa e dai progetti di autonomia regionale non solidale , tramite cui aumenterebbero le diseguaglianze territoriali e si realizzerebbe la rottura dell’unità della Repubblica.

10 giugno 2021

I CDC di Bologna, Ravenna, Modena, Reggio Emila, Parma, Piacenza, Rimini, Forli